INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2013/2014
Lingua e cultura piemontese -ANNULLATO
Docente :
Assistente : GIANCARLO CASALEGNO;
Prosegue il percorso nella conoscenza della Lingua e della Cultura del Piemonte:
partendo dalla lettura di racconti letterari e storici della letteratura piemontese
- si ripassa e si riscoprono le regole grammaticali, riflettendo su particolarità della grafia e della fonologia della lingua piemontese.
- le sette vocali dell’ “abecé” e la loro scrittura, accentazione e pronuncia.
- accentazione di parole omografe di senso diverso.
- uso del trattino nella lingua piemontese per unire due elementi lessicali complementari.
- presentazione di alcuni dittonghi distinguendo quelli forti o ascendenti da quelli dolci o discendenti.
- lettura di poesie e racconti letterari e storici tratti da scrittori della letteratura piemontese.
- scrittura sotto dettatura e scrittura libera.
- produzione personale di scritti sotto forma di poesie e brevi racconti.
Numero massimo iscritti : 25
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - AULE - RIVOLI VIA CAPRA, 27
Orario : MAR 15:00 - 17:00
Date : 15/10/2013; 29/10/2013; 12/11/2013; 26/11/2013; 10/12/2013; 21/01/2014; 04/02/2014; 18/02/2014; 18/03/2014; 01/04/2014; 15/04/2014; 13/05/2014;