VIAGGI
![]() | TUTTI I VIAGGI 2025-2026 (scarica il volantino) VENERDI 14 NOV NOVARA e GIONZANA 28-30 NOV ALSAZIA, COLMAR STRASBURGO e MOLUSE SABATO 6 DIC ASTI con i MERCATINI di NATALE CAPODANNO PUGLIA DEL SUD SABATO 17 GEN TORINO EBRAICA SABATO 7 FEB TORINO quartiere CROCETTA SABATO 28 FEB MILANO SANT’AMBROGIO SABATO 14 MAR VICOFORTE e MONDOVI’ 2 – 8 APRILE PASQUA in TURCHIA SABATO 18 APR MONZA e la REGGIA SABATO 9 MAG VARALLO SESIA e le CASE VALSER 17-24 MAGGIO ISCHIA GIUGNO SPAGNA DEL NORD Si precisa che le gite di un giorno comprendono: mezzi di trasporto, ingressi e visite guidate. Non comprendono i PRANZI se non dove precisato. Per ogni iniziativa sarà pubblicato un volantino con il programma specifico. Il calendario potrà subire delle variazioni. Organizzazione tecnica a cura di agenzie viaggi. Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di assicurazione. Pubblicazione del 05/10/2025 |
![]() | LAGO DI COMO E BELLANO Sabato 25 ottobre 2025 Ore 7.00 Incontro dei partecipanti in piazzale Aldo Moro. Arrivo a Lecco, incontro con la guida che ci accompagnerà alla splendida Abbazia CISTERCENSE di PIONA, un monastero romanico consacrato nel 1138 con un piccolo chiostro, affreschi e con vista sul lago. La guida ci illustrerà le peculiarità e la bellezza di questo antico complesso immerso nella natura. Tempo libero per il Pranzo. Ore 18,00 Ritrovo e rientro a Rivoli. Quota di partecipazione € 52,00 La quota comprende: Viaggio A/R pullman GT – guida tutta la giornata – trasferimento per Piona - Assicurazione medico/bagaglio Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 3€. Prenotazioni mercoledì 15/10/2025 ore 14.30 segreteria UNI3 via Capra 27 Rivoli Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228 Viaggio organizzato da PROMOTOUR p.zza Pitagora 9, Torino Pubblicazione del 02/10/2025 |
![]() | La Città di NOVARA e GIONZANA VENERDI 14 NOVEMBRE Ore 8.00 Partenza in pullman da Piazzale Aldo Moro. Una città compresa tra le risaie del Sesia e del Ticino, a misura d'uomo, dove le tradizioni e la storia si incontrano. Il centro storico assomiglia a un salotto ottocentesco, impregnato di atmosfera risorgimentale, dominato dalla cupola svettante di San Gaudenzio e dalla possente mole del Duomo, entrambe capolavori di Alessandro Antonelli. Degni di nota sono pure l'antichissimo Battistero ottagonale che riporta il ciclo di affreschi dell'Apocalisse e il broletto medievale. Molto particolare il Palazzo Tornielli Bellini, oggi sede della Banca Popolare di Novara. Al termine della visita Pranzo libero. Ore 14.00 Trasferimento a GIONZANA per visitare l'ORATORIO CAMPESTRE DELLA MADONNA DEL LATTE. La chiesetta è un piccolo e suggestivo oratorio in mezzo alla campagna e alle risaie del novarese, nei pressi di Gionzana. Al suo interno sono presenti affreschi ben conservati del XV secolo che rappresentano i Santi, la Vergine col Bambino e alcune scene della vita di Cristo che decorano le pareti, l’abside e l’arco trionfale. ore 17.00 partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. Quota di partecipazione € 40,00 La quota comprende: Viaggio A/R pullman GT – guida tutta la giornata – ingresso a Palazzo Tornielli Bellini e Oratorio campestre Madonna del Latte a Gionzana - assicurazione medico/bagaglio Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 3€. Prenotazioni merc.29/10/2025ore 14.30UNI3 via Capra 27 Rivoli Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228 Viaggio organizzato da PROMOTOUR p.zza Pitagora 9, Torino Pubblicazione del 02/10/2025 |
![]() | MERCATINI DI NATALE IN ALSAZIA Venerdì 28 novembre - Sabato 29 Novembre 2025 (scarica la loandina) Al termine delle visite proseguimento per l’hotel, situato nei dintorni di Strasburgo. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel. A seguire spostamento nella vicina Colmar. Pranzo libero. Visita guidata del centro storico e dei mercatini con guida locale. La magia dell’avvento a Colmar è prima di tutto la magia della Città Vecchia, con gli addobbi a festa accesi per tutto il periodo natalizio che si fondono armoniosamente con le splendide illuminazioni che valorizzano il patrimonio artistico della città. I mercatini sono dislocati in ben 6 zone diverse del centro, tra cui un nuovissimo mercato gourmet. La quota non comprende: - Eventuale assicurazione contro l’annullamento del viaggio – a partire da € 28 per persona - Tassa di soggiorno, da saldare in contanti direttamente in hotel –tutto quello che non è indicato nella quota comprende. Quota di partecipazione 430,00 €Supplemento singola € 106 € Prenotazioni 14-10-25 ore 9.30 acconto 200€ saldo 4-11-25 ore 9.30segreteria UNITRE via Capra 27 Rivoli Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 9€. Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228 Organizzazione Tecnica Lab Travel Srl C.so Santorre di Santarosa, 19 – CuneoLicenza n. 21 del 26/7/2004 Pubblicazione del 02/10/2025 |
![]() | ASTI con i Mercatini di NATALE SABATO 6 DICEMBRE Ore 8.00 Partenza in pullman da Piazzale Aldo Moro. Ore 9.30 Arrivo a Asti, città piemontese che vanta numerose testimonianze artistiche soprattutto medioevali, incontro con la guida, visita ai monumenti della città: la Cattedrale, San Secondo, Palazzo Alfieri, ciò che resta del ghetto ebraico, ecc. si potranno inoltre vedere le numerose rosse torri dei secoli XII – XV, i resti delle antiche mura, le strade strette e tortuose del centro storico della città. PRANZOLIBERO. Pomeriggio a disposizione per visitare e assaporare l’atmosfera natalizia dei mercatini di Natale si sviluppano in tutta la città. QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 32 La quota comprende: Viaggio A/R pullman GT – guida mezza giornata - assicurazione medico/bagaglio Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 3€. Pren. giovedì 20/11/2025 ore 14.30 UNI3 via Capra 27 Rivoli Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228 Viaggio organizzato da PROMOTOUR p.zza Pitagora 9 Torino Pubblicazione del 02/10/2025 |
![]() | CAPODANNO in PUGLIA del SUD DAL 29 DICEMBRE 2025 AL 3 GENNAIO 2026 (scarica la locandina) 1° giorno: 29 dicembre 2025 Rivoli – APT – Lecce Ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in Pullman GT in direzione dell’aeroporto. Arrivo e operazioni di imbarco sul volo per la Puglia. All’arrivo in bus trasferimento a Lecce. Incontro con la guida per la visita al capoluogo del Salento, detta “la Firenze del sud” dove il barocco spopola tra le vie del centro storico. Una volta entrati dentro le antiche mura verrete rapiti dalla basilica di Santa Croce a Palazzo dei Celestini, dalle chiesette greche disseminate qua e là e dal castello Carlo V. In effetti il Barocco leccese, sia per la raffinata lavorazione del calcare che per i temi decorativi scelti, non ha eguali nel patrimonio artistico-culturale italiano. Pranzo libero e continuazione della visita nel pomeriggio. Al termine della visita sistemazione del gruppo presso il Mercure Hotel President 4*, cena in hotel. 2° giorno: 30 dicembre 2025 Lecce - Otranto – Maglie Prima colazione in hotel, partenza per Otranto, il punto più ad est dello stivale, la città dei Martiri, un gioiello del Salento, un ponte fra Occidente ed Oriente, un territorio pieno dispiagge caraibiche, un luogo ricco distoria, arte e cultura. Il cui borgo antico è racchiuso dalle mura difensive che consentono tramite la Porta Alfonsina l’accesso al proprio interno. Dalla piazza dove sorge il castello, situato nella zona est della città, inizia a diramarsi il labirinto di viuzze e vicoli, che costituiscono il borgo antico, la parte antica e più caratteristica della città. La Cattedrale di Santa Maria Annunziata, altra fantastica opera dall’immenso valore artistico e storico, risalente al XI secolo che custodisce il famoso mosaico pavimentale, vero e proprio capolavoro che raffigura l’Albero della Vita e ritenuto da molti esperti un’enciclopedia del cristianesimo. Dopo il pranzo libero proseguimento per Maglie. Nota come la “capitale economica” del Basso Salento, in una zona celebre per la tradizione dell’arte del merletto, del ferro battuto oltre che della gastronomia. Originario del borgo, lo statista Aldo Moro, una statua oggi lo ricorda di fronte alla casa di famiglia. Di notevole pregio artistico e architettonico è soprattutto il centro storico con il settecentesco Palazzo Baronale Capece e le forme tipiche del Barocco leccese che si incontrano lungo via Roma. Al termine della visita rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 3° giorno: 31 dicembre 2025 Lecce - Santa Maria di Leuca – Gallipoli Prima colazione in hotel. Partenza per Santa Maria di Leuca per assistere dal suo promontorio all'abbraccio tra due mari: l'Adriatico e lo Ionio. E’ la punta più meridionale del Salento e colpisce per i suoi colori e il silenzio irreale che ne circonda la chiesa a cui deve il nome - prima santuario, oggi basilica detta anche Santa Maria De finibus terrae, in base a un'antica credenza che la riteneva al limite di tutte le terre emerse. Oltre alla Basilica, Leuca è una popolosa zona balneare, con un porto antico e un lungomare favoloso. Dopo il pranzo libero visita di Gallipoli, cittadina Perla dello Ionio. Una delle principali attrazioni è il suo castello, circondato quasi completamente dal mare. Il maniero fu costruito dopo il 265 a.C. per proteggere la città, ricostruito poi durante il dominio bizantino. Nel cuore del Centro Storico di Gallipoli si trova la Basilica Cattedrale di Sant’Agata, patrona di Gallipoli. Questa imponente chiesa barocca venne costruita nel 1629 sul punto più alto della città vecchia. Il centro storico di Gallipoli pullula di splendide dimore storiche. La maggior parte di queste abitazioni risale al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo. La Fontana Greca è considerata da alcuni la fontana più antica d’Italia.CENONE di CAPODANNO. 4° giorno: 1 gennaio 2026: Lecce – Nardò – Galatina Prima colazione in hotel. Partenza per Nardò per la visita del centro storico che è uno scrigno di bellezza, ricco di chiese, architettura e arte barocca. Piazza Salandra è il cuore pulsante di Nardò, un luogo splendido circondato da architettura barocca e antichi edifici. Il centro ospita la colonna con la Guglia dell’Immacolata ed è circondato da edifici ospitanti associazioni e circoli cittadini, bar ebotteghe artigianali. In piazza sorge anche la Chiesa del Trifone, realizzata tra il 1720 e il 1723, e il Sedile, una costruzione rinascimentale con contaminazioni rococò. Pranzo libero in corso di escursione e poi partenza verso Galatina. Definita da molti una “Piccola Assisi” pugliese, Galatina in epoca medioevale ospitò una colonia greca.Raggiunge il suo massimo splendore tra il XIV e il XV secolo. In questo periodo venne ampliata e furono erette le mura, ma soprattutto, nel 1384, fu edificata la sua perla, la basilica francescana di S. Caterina d’Alessandria. Al termine della visita rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 5° giorno: 2 gennaio 2026: Lecce – Alberobello – Ostuni Prima colazione in hotel. Partenza in pullman GT in direzione di Alberobello, visita guidata alla “città dei trulli”, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, famosa per i suoi caratteristici “trulli”, case in pietra calcarea a forma di cono costruite nel XIV secolo. La Valle d'Itria, soprattutto in campagna, è una località davvero unica, con un'atmosfera da favola. La città di Alberobello prende il nome dal secolare bosco di querce che ricopriva la zona. Dopo il pranzo in ristorante presso una tipica masseria pugliese ci trasferimento a Ostuni, “città bianca”, un altro gioiello della regione, splendidamente imbiancata, completamente murata e circondata da ulivi secolari e vigneti. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 6° giorno: 3 gennaio 2026: Lecce - Monopoli – APT - rientro Prima colazione in hotel e partenza verso Monopoli per la visita guidata della piccola cittadina “da cartolina”; grande fascino à il suo centro storico, fondato su un insediamento messapico fortificato del V sec. a. C., nel corso dei secoli è stato oggetto di innumerevoli cambiamenti. Il suo nucleo più antico è di età medievale, caratterizzato da vicoli stretti e tortuosi che si aprono improvvisamente su piccole piazze, circondate da antiche abitazioni. Il fulcro della città vecchia è rappresentato dal porto, una profonda insenatura naturale che garantiva accoglienza e riparo a chi giungeva da ogni dove, prima greci e romani, poi veneziani, amalfitani ed infine spagnoli. Meravigliosa inoltre è la Cattedrale barocca dedicata alla Madonna della Madia con il suo alto campanile, è suggestivo il lungomare che conduce da Porta Vecchia al Castello Carlo V, imponente Palazzo Martinelli quasi a picco sul mare che segna l’ingresso del borgo antico con i suoi palazzi, piazze e chiese. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco sul volo di rientro. All’arrivo incontro con il pullman GT e rientro a Rivoli. LA QUOTA COMPRENDE • Trasferimento in Pullman GT all’aeroporto a/r • Pullman GT per tutti gli spostamenti in Puglia • 5 mezze pensioni presso l’Hotel Mercure President 4* in centro a Lecce • Gran cenone di Capodanno in hotel con bevande e musica dal vivo • Bevande ai pasti • Visite guidate a Maglie, Otranto, Lecce, Alberobello, Gallipoli, Nardò, Santa Maria di Leuca, Monopoli, Galatina e Ostuni • 1 pranzo tipico in masseria • Auricolari per le visite guidate • Assicurazione Medico Bagaglio LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno da saldare in hotel prima del rientro, Accompagnatore, Ingressi non specificati nel programma, mance, pranzi, Gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella “Quota Comprende”. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1.340,00 € Supplemento singola 350,00 € Assicurazione annullamento 70,00 € Prenotazioni giovedì 16/10/25 ore 14,30. Acconto di 500€Saldo il 13/11/25. Segreteria UNITRE via Capra 27 Rivoli. Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di assicurazione (18 €) Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228 Viaggio organizzato da RAMITOURS S.r.l. via Montello 104, 35063 MAROSTICA VI Pubblicazione del 02/10/2025 |






