VIAGGI

Tutti i viaggi 2024-2025

(Scarica il volantino)

SABATO 19 OTTOBRE     LAGO D’ORTA.

SABATO 16 NOVEMBRE  VERCELLI E LA COLOMBARA.

SABATO 7 DICEMBRE     LUGANO i Mercatini di Natale e la FABBRICA DEL CIOCCOLATO.

30 DIC 24 – 5 GEN 25    CAPODANNO – PUGLIA SETTENTRIONALE

                                        (Bari, San Giovanni Rotondo, Castel del Monte,

                                         Monte Sant’Angelo, Peschici, Trani ecc.)

SABATO 18 GENNAIO   TORINO MUSEO LAVAZZA.

SABATO 15 FEBBRAIO  TORINO NEOCLASSICA.

VENERDI' 14 MARZO     MILANO il CENACOLO VINCIANO.

SABATO 5 APRILE         PAVIA e LA CERTOSA.

18 - 22 APRILE              PASQUA, I TESORI DELL’EMILIA. Castelli, luoghi magici e città.

SABATO 10 MAGGIO     CREMONA.

18-25 MAGGIO              ISCHIA.

21 – 28 GIUGNO            Capitali Nordiche COPENAGHEN, OSLO e STOCCOLMA.

 Si precisa che le gite di un giorno comprendono: mezzi di trasporto, ingressi e visite guidate.

Non comprendono i PRANZI se non dove precisato.

Per ogni iniziativa sarà pubblicato un volantino con il programma specifico.

Il calendario potrà subire delle variazioni.

Organizzazione tecnica a cura di agenzie viaggi.

Per informazioni e prenotazioni Lucia CAPRA  3922017228 – luci.capra54@gmail.com

Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di assicurazione.

Pubblicazione del 30/01/2025

GENOVA - EUROFLORA

Venerdì 2 maggio 2025 (scarica il volantino)

XIII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE
DEL FIORE E DELLA PIANTA ORNAMENTALE

EUROFLORA è un’esperienza da vivere, per tutti.
Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.
Sarà un’Euroflora rigenerata negli spazi, nelle forme e nei contenuti.
Protagonisti da sempre sono le piante e i fiori provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo.Ma anche spazio alle nuove tendenze nella progettazione dei giardini, e alle soluzioni più innovative in fatto di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.
Ore 7.30 incontro dei partecipanti nel piazzale del Cimitero e partenza per Genova.
Partenza per il ritorno alle ore 17.00 arrivo previsto in tarda serata

Quota di partecipazione € 52,00 €(BUS A/R, ingresso e assicurazione).

Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 3€.
Pren. mercoledì 23/4/2005 ore 14.30 Segreteria UNI3 – via Capra 27 Rivoli 

Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228

Viaggio organizzato da PROMOTOUR p.zza Pitagora 9, Torino

Pubblicazione del 14/04/2025

CREMONA CITTA' D'ARTE E MUSICA

SABATO 10 MAGGIO 2025 (scarica il volantino)

Ore 6,30 Incontro dei partecipanti in piazzale Aldo Moro a Rivoli e partenza in pullman privato verso:CREMONA.

Incontro con la guida con la quale visiteremo:
La piazza medievale che è il cuore pulsante della città: la cattedrale con il ciclo di affreschi cinquecenteschi della navata principale, il battistero romanico (esterno) il palazzo comunale, e il Torrazzo (campanile simbolo della città, eventuale salita a pagamento con 502 gradini), la strada basolata romana visibile a -4 metri del livello della strada.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata del museo con un percorso suggestivo dedicato al violino. Nelle sale del museo è possibile approfondire la storia degli strumenti ad arco dalla nascita nel 1500 fino alla moderna liuteria, ammirando anche gli strumenti inimitabili costruiti dai grandi maestri liutai cremonesi gli Amati, i Guarneri e Antonio Stradivari.
Al termine una degustazione di prodotti cremonesi: torrone, mostarda, provolone o grana, salame (tutto in piccolissime quantità sono semplici assaggi) con spiegazione presso un negozio del centro storico.
Ore 17.00 partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. 

Quota di partecipazione            € 60,00 

La quota comprende: Viaggio A/R pullman GT – guida tutta la giornata – ingresso museo del violino – assicurazione medico/bagaglio.
Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare,
pagando la quota di 3€.
Prenotazioni giovedì 24/4/2025 ore 14.30 segreteria UNITRE via Capra 27 Rivoli
Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228
Viaggio organizzato da PROMOTOUR p.zza Pitagora 9, Torino

Pubblicazione del 14/04/2025

PASQUA IN EMILIA - TRA BORGHI E CASTELLI

Dal 18 al 22 aprile 2025   (4 notti/5 giorni) (scarica il volantino)
PROGRAMMA DI MASSIMA
1° GIORNO: 18 aprile 2025 Partenza da Rivoli in direzione Emilia, visiteremo una acetaria con un pranzo tipico  e la città di Modena ricca di storia, di eccellenze e di patrimoni artistici conosciuti in tutto il mondo. Al termine proseguimento per Monticelli Terme e  sistemazione presso l’Hotel delle Rose Terme Wellness & Spa 4**** o similare, cena in hotel.
2° GIORNO:  19 aprile 2025 Visita guidata alla città diParma dove potremo ammirare il palazzo della Pilotta con il suo teatro Farnese,la camera della Badessa Correggio, il Duomo con il famoso Battistero, e il suo vivace centro storico. Nel pomeriggio trasferimento alla Reggia di Colornoper la visita guidata. 
3° GIORNO: 20 aprile 2025 Partenza verso Polesine Parmense per la visita al Museo del Culatello, prodotto di eccellenza della provincia parmense. Il percorso museale presenta, uno dopo l’altro, i protagonisti della vicenda del Culatello. Al termine della visita degustazione di culatello. A seguire partenza per Soragna per la visita all’affascinate Rocca di Soragna, un maniero medioevale riedificato da Bonifacio e Antonio Lupi nel 1385.    
4° GIORNO: 21 aprile 2025 Partenza in direzione di Fontanellato, visita al borgo e alla Rocca Sanvitale, un’imponente fortezza eretta nel XIV secolo su un preesistente edificio del XII secolo.  Dopo il pranzo libero visita spostamento a Langhirano per la visita guidata al Castello di Torrechiara fatto costruire da Pier Maria Rossi tra il 1448 e il 1460.  
5° GIORNO: 22 aprile 2025 Partenza per la visita a Piacenza per la visita guidata. La città dei Farnese sorge sulla riva destra del fiume Po. Il centro storico conserva tesori storico-artistici da scoprire. Al termine della visita pranzo tipico di bollito in ristorante e rientro a Rivoli.    

QUOTA DI PARTECiPAZIONE 740,00€
Supplemento singola 150,00€
Assicurazione annullamento 40,00 €
Prenotazioni giovedì 20 FEBBRAIO 25 ore 14,30. Acconto di 400€

Saldo il 20 MARZO 25. Segreteria UNI3 via Capra 27 Rivoli.

  • LA QUOTA COMPRENDE:
  • Pullman GT a disposizione per tutto il tour, Assicurazione medico bagaglio.
  • 4 mezze pensioni a con bevande ai pasti in hotel Le Rose 4* o similare
  • Utilizzo delle piscine termali in hotel e accesso all’area SPA
  • Visita guidata a Modena, Parma, Reggia di Colorno, Langhirano e Castello di Torrechiara, Rocca di San Vitale e Piacenza
  • Visita guidata ad una azienda agricola Acetaia di Modena e del Museo del culatello e degustazione
  • ingressi alla Reggia di Colorno, Rocca di Soragna, San Vitale e C. Torrechiara
  • Pranzo tipico il primo giorno presso un’acetaia e l’ultimo giorno a Piacenza.
  • Ingressi al palazzo della Pilotta, Camera di San Paolo e Battistero a Parma.
  • Auricolari per le visite guidate
  • LA QUOTA NON COMPRENDE:Tasse di soggiorno da pagarsi in loco, Assicurazione Annullamento viaggio, Ingressi, Mance e tutti gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella “Quota Comprende”.
  • Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di assicurazione (15 €)

Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228
Viaggio organizzato da RAMITOURS Srl via Montello 104, MAROSTICA VI

Pubblicazione del 03/03/2025

ISCHIA

Soggiorno 7 gg dal 18 al 25 MAGGIO 2025  (scarica il volantino) 
CASAMICCIOLA   Hotel Cristallo Palace **** 

L’hotel è a picco sul Mare con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Collocato a pochi metri dal Mare e al Centro storico pedonale di Casamicciola. Dall’albergo si possono fare molte passeggiate in riva al mare. In stile moderno e luminoso, si compone di un corpo centrale disposto su 5 livelli, con i servizi comuni, le camere, il reparto termale e varie terrazze. 

Soggiorno solo hotel 515 €
Viaggio in TRENO Freccia Rossa andata e ritorno, transfert dalla stazione di Napoli all’hotel, 200 € da verificare al momento dell’iscrizione.
Acconto 500 € all’iscrizione.
Supplemento Singola 30 € a notte, solo 5 a disposizione 210 €
Assicurazione Annullamento Facoltativa da richiedere all’iscrizione 30€
Possibilità di far recapitare il bagaglio in hotel a mezzo corriere a/r 40€

La quota comprende: trattamento di pensione completa bevande ai pasti con scelta tra 5 primi piatti e 4 secondi, con ampia preferenza per specialità di pesce fresco, antipasto di insalate per il pranzo e di sfizioserie per la cena. Tutte le sere piano bar, una serata di gala, uso delle quattro piscine termali tutte attrezzate con lettini ed ombrelloni, servizi benessere, REPARTO TERMALE CON CONVENZIONE U.S.L., percorso Vascolare Dott. Kneipp, Bagno Turco, Bar, Snack Bar con Terrazza Vista Mare.
La quota non comprende: extra e quanto non esplicitamente espresso.
Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilitàdi far partecipare un famigliare pagando una quota di 20 €.
Prenotazioni giovedì 13-03-25 ore 14 Segreteria UNI3 Via Capra 27 Rivoli 

Per ulteriori informazioni Lucia Capra 3922017228 – luci.capra54@gmail.com

Pubblicazione del 03/03/2025

SCANDINAVIA E CAPITALI DEL NORD

21 – 28 giugno 2025  (8 giorni / 7 notti) (scarica il volantino) 

Giorno 1: 21 giugno 2025  Rivoli – APT - Stoccolma
Incontro del gruppo e partenza in pullman GT verso l’aeroporto di Milano in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo per Stoccolma. Possibile operativo volo: Milano Bergamo 9.10 – Stoccolma 11.50.
Arrivo e incontro con l’accompagnatore e con il pullman per il trasferimento in hotel. Check-in presso l’hotel 3*/4* tipo ScandicMalmen o similare. In base all’orario di arrivo prima visita alla città di Stoccolma con l’accompagnatore. Pranzo libero. Cena compresa.
Giorno 2: 22 giugno 2025 Stoccolma
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Stoccolma. La capitale della Svezia, sorge su un ampio arcipelago nel mar Baltico e comprende 14 isole e più di 50 ponti. Gamla Stan, il centro storico, è caratterizzato da stradine acciottolate ed edifici color ocra, ospita la cattedrale di Storkyrkan, il palazzo reale KungligaSlottet e il Palazzo dei Nobel. Visita al Vasa Museum (ingresso incluso) dove è esposta l'unica nave del XVII secolo rimasta intatta, la Regalskeppet Vasa, un galeone svedese ornato in modo elaborato che affondò durante il suo viaggio inaugurale nell'agosto del 1628. Pranzo libero e nel pomeriggio continuazione della visita guidata con l’accompagnatore. Pernottamento e cena inclusa.
Giorno 3: 23 giugno 2025 Stoccolma - Oslo                         530 km
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Oslo, costeggiando il Lago di Vanern, il più grande lago della Svezia e dell'Unione europea, nonché terzo più grande d'Europa. Si faranno diverse soste lungo il tragitto nei luoghi più suggestivi. Arrivo a Oslo nel tardo pomeriggio e sistemazione del gruppo in Hotel 3*/4* tipo First Millennium o similare. Cena inclusa.
Giorno 4: 24 giugno 2025 Oslo
Prima colazione in hotel. Visita guidata ad Oslo con guida locale parlante italiano che comprende gli esterni del Palazzo Reale, del Teatro Nazionale e del Parlamento. Si proseguirà quindi per il Parco di Vigeland, al cui interno sarà possibile ammirare il complesso di sculture di Gustav Vigeland, il più celebre scultore norvegese. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a The National Museum – Nasjonalmuseet (ingresso incluso). Il museo d’arte è il più grande in Scandinavia. Qui potrete scoprire l’arte, l’architettura e il design norvegesi e internazionali, tra cui una delle collezioni più ricche al mondo delle opere di Edvard Munch. Rientro in hotel. Cena compresa.
5 Giorno: 25 giugno 2025 Oslo – Navigazione verso Copenaghen
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo del folclore norvegese (ingresso incluso), un museo all'aperto che mostra 155 case ricche di tradizione e provenienti dalle diverse regioni norvegesi. Pranzo libero Nel pomeriggio trasferimento al porto e imbarco sulla nave per Copenaghen. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento in nave. Cena a bordo della nave.
6 Giorno: 26 giugno 2025 Copenaghen
Prima colazione a bordo della nave. Mattinata dedicata alla visita di Copenaghen con la guida locale. La Capitale della Danimarca Copenaghen è una città al passo con i tempi: culla del design e della sostenibilità, qui le biciclette e gli spazi verdi sono parte integrante dello skyline cittadino. La capitale danese è una città di contrasti. Ne sono esempio i suoi storici castelli e palazzi reali, che testimoniano indiscutibilmente l'importanza della monarchia danese ma convivono con la singolare realtà della città libera di Christiania, un quartiere hippie che ha conseguito uno status semi-legale come comunità indipendente. Pranzo libero. Sistemazione del gruppo in hotel 3*/4* tipo Imperial Hotel o similare. Cena inclusa.
7 Giorno: 27 giugno 2025 Copenaghen
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman al porto per la navigazione di 1h nel suggestivo canale Nyhavn, l’antico porto della città. Con le sue case colorate e le sue barche di legno attraccate lungo le sponde del canale, questo luogo è diventato uno degli angoli più fotografati della città. Pranzo libero e nel pomeriggio passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Copenaghen. Possibilità di ingresso al Tivoli Garden. I giardini di Tivoli (o semplicemente Tivoli) sono un famoso parco divertimenti di Copenaghen. Fu inaugurato il 15 agosto 1843 ed è il secondo più antico parco di divertimenti che sia sopravvissuto intatto fino a oggi (ingresso in supplemento). I Giardini sorgono a pochi metri dalla Biblioteca Reale, un edificio modernista dal design totalmente opposto alla foggia del secondo parco divertimenti più antico al mondo. Cena inclusa.
8 Giorno: 28 giugno 2025  Copenaghen
Prima colazione in hotel. Tempo libero per le ultime visite o per lo shopping con accompagnatore a disposizione del gruppo. Dopo il pranzo libero trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo per il rientro in Italia. All’arrivo incontro con il pullman GT e rientro ai luoghi di origine. 
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman GT all’aeroporto a/r
- Volo di andata per Stoccolma e di rientro da Copenaghen
- 6 pernottamenti e cenein hotel 3*/4* nelle varie località del tour
- Accompagnatore a disposizione del gruppo per tutto il tour (da APT di Stoccolma a APT di Copenaghen);
- Pullman per i trasferimenti
- Visite guidate con guida parlante italiano a Stoccolma, Oslo, Copenaghen
- Ingresso a Museo Vasa, Museo del folclore norvegese, Nasjonalmusee
- Navigazione di 1 ora nel canale Nyhavn a Copenaghen
- Navigazione notturna da Oslo a Copenaghen con cena e prima colazione.
- Auricolari a disposizione per il tour;
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: 
Eventuali tasse di soggiorno (da pagare in loco), mance, pranzi, bevande ai pasti, Ingressi a monumenti e musei non specificati nella quota comprende, Tutto quanto non menzionato alla voce "la quota comprende".

QUOTA DI PARTECiPAZIONE 2.495,00€
Supplemento singola 665,00€ Assicurazione annullamento 100,00 €
Prenotazioni giovedì 12 MARZO 25 ore 14,30. Acconto di 1.000 €
Saldo il 10 APRILE 25. Segreteria UNITRE via Capra 27 Rivoli.

Gli aderenti dovranno essere iscritti all’UNITRE di Rivoli e avranno la possibilità di far partecipare un famigliare, pagando la quota di 24 €.
Per ulteriori informazioni Lucia Capra 392 2017228
Viaggio organizzato da RAMITOURS Srl via Montello 104, MAROSTICA VI

Pubblicazione del 03/03/2025