INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2013/2014

Il mito e la ragione
dai miti del passato al pensiero contemporaneo

Docente : MARIA PIA BERTOLOTTO;


L’uomo agli albori della sua civiltà era dominato dagli eventi naturali. Le eruzioni vulcaniche, le maree degli oceani, il fulmine, il tuono e le eclissi creavano in lui meraviglia e sconcerto. Ma alla paura di allora l’uomo contrappose la curiosità e il desiderio di conoscenza. Per spiegare questi fenomeni della natura fece ricorso alla fantasia. Nella convinzione di dare una risposta ai suoi perché, nacquero meravigliose leggende e miti che, per molti secoli, furono sufficienti a soddisfarlo.

Crollati i miti e le illusioni, nella società moderna l’uso della ragione e della conoscenza ha indotto l’uomo a misurarsi con la realtà concreta, sino al punto di negare -in alcuni casi- la presenza  dello spirito.

Nel corso delle lezioni si affronterà il contrapporsi del mito alla logica dei nostri tempi, attraverso  pagine mitologiche e pagine di scrittori contemporanei. Senza dimenticare mai la presenza degli eterni valori dell’animo umano.




Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - AULE - RIVOLI VIA CAPRA, 27

Orario : MAR 15:00-17:00

Date : 04/02/2014; 18/02/2014; 18/03/2014; 01/04/2014; 15/04/2014; 13/05/2014;