INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2013/2014

Il cammino della libertà

Docente : ALDO FIORETTA;

Assistente : MARINA ZUCCHI;


 

  • Il concetto di libertà: nel pensiero filosofico, e nell’elaborazione giuridica. La libertà degli antichi. L’uomo e “Dio”; il libero arbitrio. La libertà e “le” libertà.
  • L’Illuminismo e le rivoluzioni americana e francese. La dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo. Razzismo e schiavitù.
  • Franchigie medioevali; i liberi Comuni; la Magna Charta; il parlamentarismo britannico. Liberalismo e liberismo. La Carta Atlantica: da quelle “classiche”, alla libertà dalla paura e dal bisogno. La libertà degli Stati nel diritto internazionale.
  • Libertà e democrazia. Individuo e società. Libertà, licenza, anarchia. Libertà, ordine, sicurezza, giustizia, diritto, legge.
  • Diritti “naturali”, o fondamentali diritti civili e politici. Il rapporto dell’uomo con l’ambiente; la libertà nel mondo animale.
  • I nemici della libertà. Totalitarismo, integralismo religioso, statalismo, oppressione fiscale. “Il Grande Fratello”. Le miserie della burocrazia; l’arroganza delle “caste”; l’involuzioni di una certa magistratura; la degenerazione di un certo giornalismo.
  • La libertà nella ricerca scientifica, nell’insegnamento, nelle espressioni artistiche. La libertà sessuale. La tutela della privacy. Meschinità ed infamie della censura da parte dell’Autorità civile o religiosa. Libertà di associazione; sindacati; ordini professionali; federalismo; autonomie locali. L’equilibrio dei poteri.


 


Sede di svolgimento : SAN GIOVANNI BOSCO - RIVOLI VIA STUPINIGI 1 (ACCANTO A CINEMA)

Orario : GIO 14:45 - 16:45

Date : 10/10/2013; 24/10/2013; 07/11/2013; 21/11/2013; 05/12/2013; 19/12/2013; 16/01/2014; 30/01/2014; 13/02/2014; 13/03/2014; 27/03/2014; 10/04/2014;