INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2013/2014

Noi e la Psiche

Docenti : CHIARA MOFFA; ELENA BENDINELLI; TANIA MARGIOTTA; ALBERTO REZZI;


I primi tre interventi tracciano una delicata linea di senso tra il modo di pensare e condurre la vita e la nascita del disagio interiore, dalle sue forme lievi di ansia a quelle più invalidanti e conclamate, quali la depressione, il disturbo bipolare e la schizofrenia.

Verrà indagata in modo approfondito la centralità delle relazioni, il modo di viverle e interpretarle interiormente,  per lo sviluppo e l'organizzazione dei processi cognitivi ed affettivi, fino a delineare una possibile traiettoria per la salute mentale.

  • Il mondo delle ansie nello stile di vita contemporaneo: guarire dal disagio del nostro tempo
  • L'umore e le sue instabilità: pensiero sano, non solo positivo
  • Il misterioso mondo psicotico: una comprensibilità da cercare

I secondi tre incontri sono argomenti al confine tra psicologia e filosofia:

  • L'esistenza e il rapporto col tempo presente, passato e futuro
  • Coscienza e inconscio prima e dopo Freud
  • Le figure della malinconia: patologia o sentimento profondo?

Gli ultimi tre incontri vertono sul linguaggio e la comunicazione:

  • Introduzione al concetto di linguaggio e comunicazione (aspetti neuropsicologici, emotivi e corporei).
  • La comunicazione come parte della relazione (le funzioni della comunicazione e i diversi livelli di comunicazione nella relazione).
  • Quando la comunicazione non funziona (fallimenti della comunicazione e patologie legate a un deficit della comunicazione. Esemplificazioni cliniche: i disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico; i disturbi del linguaggio, i disturbi della comunicazione su base relazionale).

Sede di svolgimento : COLLEGIO SAN GIUSEPPE - RIVOLI C.SO FRANCIA 15

Orario : GIO 15:00 - 17:00

Date : 17/10/2013; 31/10/2013; 14/11/2013; 28/11/2013; 12/12/2013; 09/01/2014; 23/01/2014; 06/02/2014; 20/02/2014;