INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2014/2015

Le nostre parole
Laboratorio di autobiografia - 3° anno

Docente : RINALDO AMBROSIA;

Assistente : ELIANA MARANGONI;


Il laboratorio di autobiografia.

Si riprende a scrivere, a riversare sulla pagina  le nostre emozioni, i nostri ricordi, il nostro passato. Fare autobiografia vuol dire fare un percorso dentro noi stessi e dentro la nostra storia. Attraverso la scrittura si scava il proprio vissuto, la propria memoria. E allora, tutto un mondo interiore affiora nelle nostre parole, nelle nostre pagine.

Come si fa autobiografia?

Si lavora scrivendo di getto sul tema proposto e poi si condividerà con il gruppo la lettura del proprio scritto.

Il gruppo non giudica, ma si confronta sostenendosi a vicenda, interagendo tra la propria storia individuale e le storie dei partecipanti.

Gli scritti, volti all'autobiografia, tratteranno i seguenti temi:

  • La lettura – (i libri che hanno segnato la nostra vita)
  • Il rumore del silenzio – (i luoghi del silenzio, il raccogliersi su se stessi)
  • Il tempo – (come mi rapporto con la fretta e la lentezza?)
  • La scrittura – (il mio rapporto con la scrittura)
  • Il ritrovare se stessi – (scopri il meraviglioso che è in te)
  • Il cambiamento – (se potessi, cosa vorrei cambiare della mia vita)
  • Il cammino – (come miglioro la mia conoscenza con il mondo esterno)

L'esistenza – (cosa vorrei lasciare “fra cent'anni” come testimonianza di me)


Numero massimo iscritti : 15

Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - AULE - RIVOLI VIA CAPRA, 27

Orario : LUN 15:00 - 17:00

Date : 13/10/2014; 27/10/2014; 10/11/2014; 19/01/2015; 02/02/2015; 02/03/2015; 16/03/2015; 30/03/2015;