INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2014/2015

Psicosomatica

Docente : ARMANDO GABRIELE;

Assistente : MARINA ZUCCHI;


La psicosomatica è una disciplina in continua evoluzione grazie agli studi sempre più approfonditi sul funzionamento del cervello da parte delle cosiddette neuroscienze.

Il cervello è quella centralina all’interno della quale si sviluppa per così dire la ‘regia’ dei principali avvenimenti dell’uomo, attraverso un mosaico che intreccia ed intesse percezioni, sensazioni, pensieri,  emozioni, così come l’elaborazione di strategie comportamentali e la predisposizione degli schemi motori che dovranno realizzarle.

Si realizza così un incontro tra il mondo esterno per come viene percepito e la fisiologia del corpo, che ha il duplice scopo di mantenere stabile il funzionamento equilibrato di organi e apparati, e permette di utilizzare l’organismo  per realizzare gli obiettivi che l’individuo si pone. 

Quando gli stimoli ambientali sono tali da perturbare in modo significativo tale sistema possono verificarsi disturbi capaci d’investire il corpo come la mente. Il corpo può ammalarsi a livello somatopsichico o a livello psicosomatico, e diventa quindi prioritario comprendere quanto i disturbi denunciati dal corpo possano riferirsi a motivazioni psico-ambientali, al fine di ripristinare un corretto funzionamento mente-corpo che possa contribuire al ristabilimento della salute.

Il corso cercherà di esaminare e spiegare tali aspetti in modo semplice e chiaro, al fine di portare a conoscenza del maggior numero di persone i motivi per cui a volte ci si ammala a causa di situazioni di vita che causano stress.

Si cercherà di rintracciare un’identikit dei possibili elementi capaci di predisporre gli individui a contrarre somatizzazioni così come delle possibili conseguenze psicologiche indotte da alcuni tipi di somatizzazione che verranno esaminati anche attraverso casi clinici.

Lo scopo ultimo è quello di far capire come molti disturbi che possono esitare in malattie vere e proprie possano trovare prevenzione o essere affrontati attivamente dal soggetto stesso se ne conosce i presupposti e il funzionamento, non più passivo spettatore dei propri disturbi, ma capace di agire attivamente a sostegno della propria salute, che viene ad essere posta nelle nostre mani quanto più impariamo a conoscerne i presupposti ed il funzionamento.

Nel corso dei sei incontri verranno dibattuti temi quali: la psicobiologia, alcuni disturbi della sfera emotiva (ansia, depressione, attacchi di panico, ecc.), la mindfulness, l’intelligenza emotiva, i principali disturbi psicosomatici, nonché alcune tecniche utilizzabili per ristabilire la salute del proprio sistema mente-corpo. 



Numero massimo iscritti : 80

Sede di svolgimento : CASA DEL CONTE VERDE - RIVOLI VIA FRATELLI PIOL 8

Orario : MAR 15:00 - 17:00

Date : 25/11/2014; 09/12/2014; 20/01/2015; 03/02/2015; 03/03/2015; 17/03/2015;