INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2014/2015
Docente : GRETA ZAMBONI;
Contenuti
L'arte del disegno è fondamentalmente ancora la stessa fin dai tempi preistorici ... unisce l'uomo
e il mondo. Vive attraverso la magia (Keith Haring).
L’espressione grafico-pittorica nasce dalla capacità del corpo di lasciare tracce e impronte.
Il segno, associato a un significato diventa una modalità di rappresentazione. Strutturato in forme, produce il disegno che sin dalla preistoria conquista un ruolo centrale nell’espressione umana, con le diverse valenze di progetto, sapere tecnico, indagine sulla realtà, volontà di rappresentazione, pratica quotidiana e di autocontrollo, di analisi o di sfogo, veicolo di comunicazione o urgenza espressiva.
Questa evoluzione è ripercorribile attraverso l’osservazione degli spazi e delle opere della Collezione Permanente del Museo e della Mostra Intenzione Manifesta. Il disegno in tutte le sue lingue e forme a cura di Beatrice Merz con Marianna Vecellio, allestita nella Manica Lunga da ottobre 2014 a gennaio 2015. Le opere in mostra appartengono ad artisti legati alla storia del Museo, nell’occasione del trentennale, come William Kentridge, Richard Long, Nan Goldin, Cai Guo-Qiang - solo per citarne alcuni - ma anche a straordinari disegnatori tra i quali Pablo Picasso, Joan Mirò, Paul Klee, Giorgio Morandi e alla ricerca artistica più giovane come quella di Alexandra Mir, Charles Avery, Robin Rhode.
Artisti di riferimento
Pablo Picasso, Joan Mirò, Paul Klee, Giorgio Morandi, Sol LeWitt, Carla Accardi, Nicola de Maria, Richard Long, Giuseppe Penone, Alessandra Tesi, William Kentridge, Nan Goldin, Cai Guo-Qiang, Alexandra Mir, Charles Avery, Robin Rhode.
Numero massimo iscritti : 40
Sede di svolgimento : CASTELLO DI RIVOLI - RIVOLI P.LE MAFALDA DI SAVOIA
Orario : VEN 15 - 17
Date : 10/10/2014; 24/10/2014; 07/11/2014; 21/11/2014; 05/12/2014; 19/12/2014;