INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2014/2015
Docente : PHILIPP LUDERS;
Assistente : MARIATERESA DELFINO;
“Il corso si prefigge di illustrare le dinamiche alla base della composizione di un brano musicale e sottolineare l’importanza del ruolo dell’ascoltatore in tale processo creativo.
Attraverso un percorso fatto di esempi musicali tratti principalmente, ma non solo, dal repertorio strumentale e sinfonico dal settecento ai giorni nostri, si esploreranno i diversi aspetti che determinano il pensiero musicale in modo da creare i presupposti per avere un orecchio educato e allenato a riconoscere le infinite possibilità espressive che la musica ci può regalare.”
Per gli appassionati di musica si segnalano quattro GAP – GRUPPI DI ASCOLTO PARTECIPATO.
Durante gli incontri i musicisti proporranno una serie di ascolti guidati e stimoleranno i partecipanti a proporre discussioni e esempi musicali, oltre che a partecipare al concerto previsto per il sabato successivo
Gli incontri si terranno presso l’Auditorium dell’istituto Musicale alle ore 17,30.
Venerdì 30 Gennaio 2015 Concerti di Danza
Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo insieme al Balletto di Torino
I pianisti ospiti in residenza a Rivolimusica presentano un doppio appuntamento in collaborazione con il Balletto di Torino alla Lavanderia a Vapore di Collegno. Il programma sarà dedicato al repertorio scritto o adattato per 2 pianoforti e danzatori. (Debussy, Stravinskj, Einaudi fino a Nyman e Martland) Sono previsti incontri e prove aperte direttamente alla Lavanderia a Vapore.
Venerdì 20 Marzo 2015 progetto Nor Arax: 100 anni degli Armeni
Maurizio Redegoso Kharitian, Levon Minassian, Jean-Pierre Nergararian
a 100 anni (1915-2015) dalla strage degli Armeni questi musicisti hanno recuperato e adattato per quartetto d’archi le suggestive musiche tradizionali armene. Saranno presentate con gli strumenti tipici quali il duduk e la kamantcha con i grandi interpreti internazionali Levon Minassian, JeanPierre Nergararian
Venerdì 17 Aprile 2015 Roberto Grosso e Patrizia Fossat: il pianoforte, dalla tecnica alla creatività
Roberto Grosso è uno dei più richiesti tecnici accordatori di pianoforti, ma anche un riconosciuto compositore. Ci svelerà come i meccanismi di funzionamento e costruzione del pianoforte possano influire sulla creatività e sui processi di improvvisazione e composizione. La pianista Patrizia Fossat (impegnata in un importante recital il sabato successivo per Rivolimusica) suonerà alcuni pezzi scritti da Roberto Grosso.
Venerdì 24Aprile 2015 incontro con Stefano Maccagno e i protagonisti della produzione di Rivolimusica per il 70 anniversario della Liberazione.
Rivolimusica ha voluto rendere omaggio alla Resistenza e al 25 Aprile commissionando un nuovo lavoro musicale al Maestro Stefano Maccagno compositore in residence. Saranno presentati i materiali musicali, la “storia” della produzione e le collaborazioni che hanno portato alla prima esecuzione assoluta, prevista per Sabato 25 Aprile all’Istituto Musicale.
Sede di svolgimento : ISTITUTO MUSICALE - RIVOLI VIA CAPELLO, 3
Orario : MER 15:00 - 17:00
Date : 22/10/2014; 05/11/2014; 19/11/2014; 03/12/2014; 14/01/2015; 28/01/2015; 11/02/2015; 25/02/2015;