INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2014/2015

Cultura biblica e cristiana
Capolavori della letterat.cristiana antica

Docente : CLEMENTINA MAZZUCCO;

Assistente : ADRIANA PRIMUS;


I cristiani dei primi secoli ci hanno lasciato una ricca produzione letteraria, che risulta in gran parte originale rispetto alla tradizione classica, perché ha nuovi punti di riferimento ideali e nuovi obiettivi: diffondere la buona novella, confrontarsi con la cultura degli altri, ripensare il proprio stile di vita, interrogarsi su Dio e sulla fede, spiegare il senso delle Scritture. Si può dire che sia da questa letteratura che nascono le premesse degli sviluppi moderni.

Ci accosteremo ad alcune tra le opere più significative di questa letteratura, tra II e IV sec.

1.      Gli Atti di Paolo e Tecla: nuove tradizioni sugli apostoli

2.      La Lettera a Diogneto: in difesa dei princìpi dei cristiani

3.      La Passione di Perpetua e Felicita: un gruppo di giovani in carcere

4.      Gli spettacoli e La corona di Tertulliano: i cristiani e la società contemporanea

5.      Il Pedagogo di Clemente Alessandrino: istruzioni per cristiani della buona società

6.      Il Contro Celso di Origene: risposta a un intellettuale pagano avversario dei cristiani

7.      Il Padre nostro commentato da Tertulliano, Cipriano, Origene

8.      La Vita di Antonio di Atanasio: la prima biografia di un santo monaco


Sede di svolgimento : NOVACOOP - RIVOLI VIA NIZZA 15

Orario : VEN 15.00 17.00

Date : 17/10/2014; 31/10/2014; 14/11/2014; 28/11/2014; 12/12/2014; 09/01/2015; 16/01/2015; 23/01/2015; 06/02/2015;