INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2015/2016
Docente : MASSIMO MARIGHELLA;
Assistente : RENATO FINOTTI;
La fotocamera:
componenti della fotocamera - lunghezza focale, tempi, diaframmi, sensibilità - automatismo, semiautomatismo, scatto manuale - caratteristiche elettroniche della fotografia, risoluzione, formato - accessori per la fotocamera.
La storia e i generi fotografici:
confronto con pittura e cinema - reportage, ritratto, architettura - natura e sport - macrofotografia e fotografia in studio.
Educazione all’immagine, il linguaggio fotografico:
la luce, la forma, l’inquadratura - figura e sfondo, soggetto e prospettiva - osservare e selezionare spazio e tempo - posizione e postura del fotografo - rappresentazione e interpretazione - memoria, evento, emozione.
Fotografia creativa:
la fotografia notturna e il controluce - il mosso e il blocco del movimento - la prospettiva e la profondità di campo - il bianco e nero - il light painting.
Realizzare un progetto fotografico:
servizi giornalistici, reportage e fotolibri - elementi costitutivi di un progetto.
Post produzione con PC:
software per il trattamento della fotografia - metodi e strumenti di archiviazione - metodi e strumenti di esposizione e condivisione.
A partire dalla seconda lezione verranno dedicati 30 minuti al commento di alcune fotografie proposte dai partecipanti.
Si ipotizza una mostra e/o la produzione di un video espositivo al termine del corso con le fotografie realizzate dai partecipanti.
Numero massimo iscritti : 20
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - AULE - RIVOLI VIA CAPRA, 27
Orario : MAR 15:00 -17:00
Date : 13/10/2015; 27/10/2015; 10/11/2015; 24/11/2015; 19/01/2016; 02/02/2016; 16/02/2016; 01/03/2016;