INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2017/2018

Pirandello
Novelle per un anno

Docente : LAURA GIORS;

Assistente : ELIANA ROSSO;


Il ciclo si propone di presentare ai lettori una raccolta di novelle per lo più sconosciute al grande pubblico, composta da 251 novelle che l’autore scrisse e pubblicò nel corso di tutta la sua vita.

Il tema comune è l’insignificanza dell’agire umano, spesso diretto dal caso e volto, più o meno consapevolmente, al dolore. La sede è per lo più la famiglia, con i suoi legami d’amore che l’autore decostruisce, venati di ipocrisia, venalità o passione, travolgente ma fallace e fuggevole. Protagonista il ceto medio, borghese siciliano o impiegatizio romano. Non vi sono assoluti a cui votare l’esistenza, ma un forte istinto alla vita che si ribella alla forma e talvolta sfocia nella pazzia, come supremo atto di ribellione. In ogni caso il dolore è il punto d’arrivo, quasi leopardiano.

Le letture verteranno sulle seguenti novelle:

  • Scialle nero
  • I fortunati
  • E due
  • Amicissimi
  • Pari
  • I tre pensieri della sbiobbina
  • Di uno o di nessuno
  • L’uomo solo
  • L’uscita del vedovo
  • Notte
  • La tragedia di un personaggio
  • L’eresia catara
  • La balia
  • Tutt’e tre
  • Un matrimonio ideale
  • Ignare
  • L’ombrello
  • Le sorprese della scienza

La docente si riserva di ampliare o abbreviare l’elenco a seconda dell’interesse del pubblico. I testi in esame saranno forniti in fotocopia e si daranno indicazioni per scaricarli dal web.


Numero massimo iscritti : 30

Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - AULE - RIVOLI VIA CAPRA, 27

Orario : MER 15.00 - 17.00

Date : 04/10/2017; 11/10/2017; 18/10/2017; 25/10/2017; 08/11/2017; 15/11/2017;