INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2024/2025

Medioevo: l'età di mezzo

Docente : MARIO REVIGLIO;

Assistente : VALERIA BEATRICE GUARISCO;


La fine dell’Impero Romano:

I barbari – Attila - La deposizione dell’ultimo imperatore –L’età di Teodorico

I Longobardi:                       

Origini – Alboino - Autari e Teodolinda -La società Longobarda

I Franchi:                             

Merovingi e Carolingi - L’arrivo di Carlo Magno - Il feudalesimo - L’economia curtense - Debolezza impero carolingio

La Chiesa nel Medio Evo

Il Monachesimo - Le Abbazie - Il pellegrinaggio - La corruzione romana -I marchesi di Torino

L’anno mille:                       

La nascita dei poteri autonomi - La società nell’anno mille - L’incastellamento - Arduino re d’Italia - Adelaide di Torino e Matilde di Canossa - I Normanni conquistano il sud Italia

L’età dei Comuni:               

I Comuni - Federico Barbarossa - Guelfi e Ghibellini - Le repubbliche marinare -Le Crociate

Il 1200:                                

Federico II stupor mundi - I Vespri Siciliani -Gli ordini pauperistici (Valdo, Francesco) -Nasce l’Inquisizione - Dante e la Divina Commedia

Il 1300:                                

La crisi del Trecento - La peste - Il sesso nel Medioevo - Dai Comuni alle Signorie -Dalle Signorie ai Principati - La cattività Avignonese - Lo scisma d’Occidente -La Guerra dei Cent’anni

Il 1400:                                

Lo stile Gotico - L’Umanesimo: Petrarca, Boccaccio - Dall’umanesimo al Rinascimento: Leonardo - Le guerre d’Italia del ‘400 - Cambiano i sistemi difensivi: le fortezze - Colombo e la scoperta dell’America

Tutti gli argomenti delle lezioni sono accompagnati da proiezioni.


Numero massimo iscritti : 90

Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27

Orario : MAR 15 - 17

Date : 08/10/2024; 22/10/2024; 05/11/2024; 19/11/2024; 03/12/2024; 17/12/2024; 14/01/2025; 28/01/2025;