INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2024/2025

Storia e cultura dell'antica Roma

Docenti : ELISA DELLA CALCE; SIMONE MOLLEA;

Assistenti : GIUSEPPE VASCO; MARIA GRAZIA BARBERIS;


  • Il corso si configura come un “viaggio” nella cultura dell’antica Roma, in cui la storia collettiva si intreccia con la storia dei singoli individui, non solo quella dei grandi eroi ed eroine, ma anche quella degli uomini e delle donne di tutti i giorni, che vissero in una delle prime realtà “globali” della storia occidentale. Più nello specifico, saranno affrontate le seguenti tematiche:

    -           Essere cittadini romani: quali diritti, quali doveri, quali valori?

    -           Storie di donne tra Repubblica e Principato

    -           La “nuova Repubblica” di Augusto: tra storia, riforme e “scandali” familiari

    -           Intellettuali e potere nella Roma imperiale: un rapporto possibile?

    -           Nerva o Commodo? Il principato adottivo… una soluzione mancata


Numero massimo iscritti : 90

Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27

Orario : LUN 15 - 17

Date : 07/10/2024; 04/11/2024; 11/11/2024; 18/11/2024; 02/12/2024; 16/12/2024;