INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2024/2025
Docente : CLAUDIO BIFFO;
Assistente : MICHELE TARDIVO;
Nel Corso di quest’anno, il rapporto tra l’uomo e il cosmo, e più in generale tra l’uomo e la natura, viene visto attraverso le grandi scoperte che hanno caratterizzato la scienza tra la fine dell’800 e il secolo scorso. Una particolare attenzione sarà rivolta alla fisica, e alle scoperte nel campo della fisica atomica e nucleare, che hanno contribuito a cambiare radicalmente la nostra concezione della natura. Accanto a queste, saranno presentate anche importanti scoperte astronomiche che hanno svelato nuovi aspetti dell’universo, tra cui un crescente numero di pianeti extrasolari che potrebbero ospitare forme di vita. In questa direzione andranno anche due incontri dedicati alla biologia, alla fondamentale scoperta dell’evoluzione delle specie e del DNA, la molecola che è all’origine di tutti gli organismi viventi. Come nei precedenti A.A., ciascun incontro sarà accompagnato da un commento visivo, e ogni argomento verrà trattato in maniera indipendente.
Il Programma.
1. La scoperta della fissione nucleare. |
6. La scoperta dei raggi X. |
2. La scoperta delle pulsar. |
7. La scoperta della selezione naturale. |
3. La scoperta dei quanti. |
8. La scoperta del neutrino. |
4. La scoperta del DNA. |
9. La scoperta dei quasar. |
5. La scoperta dell’attività solare |
10. La scoperta degli esopianeti. |
Numero massimo iscritti : 90
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27
Orario : MER 15.00 17.00
Date : 16/10/2024; 30/10/2024; 13/11/2024; 27/11/2024; 11/12/2024; 08/01/2025; 22/01/2025; 05/02/2025; 19/02/2025; 05/03/2025;