INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2024/2025
Docente : ALESSANDRO DELLACHA';
Assistente : NUNZIA GLIONNA;
Nelle prime due lezioni viene trattata la storia dell’operetta, con uno sguardo sulla sua genesi a partire dal vaudeville e della opéra-comique. In ogni caso una metà del tempo sarà dedicata alla sintesi commentata di un titolo (es.: La belleHéléne, Le postillon de Lonjumeau o altro).
Nelle altre quattro lezioni verranno trattate prevalentemente intere operette, quali ad esempio:
- Il Pipistrello- La vedova allegra
- Lo zarewitsch-L’operetta italiana (Il paese dei campanelli e altro).
Numero massimo iscritti : 90
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27
Orario : VEN. 15 - 17
Date : 31/01/2025; 14/02/2025; 28/02/2025; 14/03/2025; 28/03/2025; 11/04/2025;