INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2025/2026
Docente : MARIO REVIGLIO;
Assistente : VALERIA BEATRICE GUARISCO;
Il periodo "dal tramonto del Medioevo al sorgere dell'Italia unita" si riferisce a un lungo arco temporale che va dalla fine del Medioevo, con la sua frammentazione politica e culturale, fino all'unificazione italiana nel XIX secolo. Questo periodo include il Rinascimento, l'età moderna e il Risorgimento, fasi storiche caratterizzate da profondi cambiamenti politici, sociali e culturali che hanno portato alla formazione dello Stato nazionale italiano.
Piano del corso |
|
Umanesimo e Rinascimento |
Petrarca, Boccaccio, Leonardo, i Medici, Rinascimento fiorentino |
Il Cinquecento: |
Scoperta dell'America, il ruolo delle artiglierie nelle guerre cinquecentesche, le nuove tecniche fortificatorie, Carlo V |
Riforma protestante |
L'epoca di Carlo V, Martin Lutero e le Chiese Riformate, la Basilica di San Pietro |
Le guerre di religione |
Enrico VIII, Anglicanesimo, Elisabetta I, la Controriforma, le guerre di religione in Francia |
Il Seicento |
La Rivoluzione Inglese, la peste manzoniana, la Chiesa contro: Galileo, G. Bruno. T. Campanella |
Il Re Sole |
L'epoca di Luigi XIV, Vittorio Amedeo II |
Primo Settecento |
Guerra di Successione Spagnola (l'assedio di Torino), le altre guerre di successione, la Rivoluzione Industriale |
Secondo Settecento |
Rivoluzione Americana, Rivoluzione Francese, Napoleone, Illuminismo |
L'Ottocento |
Prima Guerra d'Indipendenza, la Repubblica romana |
Tutti gli argomenti delle lezioni sono accompagnati da proiezioni.
Numero massimo iscritti : 90
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27
Orario : Mar 15.00 - 17.00
Date : 07/10/2025; 14/10/2025; 21/10/2025; 28/10/2025; 04/11/2025; 11/11/2025; 18/11/2025; 25/11/2025; 02/12/2025; 09/12/2025;