INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2025/2026

Filosofia
L'uomo e il desiderio

Docente : CESARE BERTONE;

Assistenti : MARCELLO FAVARETO; BRUNA BORTOT;


Il desiderio è un concetto centrale nella filosofia, poiché riguarda l’essenza profondastessa della natura umana. La stessa filosofia è originata dal desiderio:  «desiderio-amore» e  «sapienza».
Già in Platone il desiderio, l’Eros, provocava l’insofferenza dell’uomo per il finito e generava la ricerca dell’Infinito, tracciava la strada verso l’Assoluto. Esso agisce a tutti i livelli, dal biologico fino all’emotivo e al culturale. Può essere una spinta vitale, una fonte di sofferenza o un motore di trasformazione. Per l’essere umano, la mancanza di desiderio connota una patologia psicologica gravissima.
L'essenza dell'essere umano può essere definita dalla sua capacità di desiderare, di tendere verso qualcosa che gli manca, di essere spinto da aspirazioni, bisogni e passioni. Noi siamo esseri incompleti, sempre in tensione verso qualcosa.
Questa mancanza di base non è solo una condanna: è ciò che ci rende vivi, ci spinge cambiare, a provare, ad amare, a conoscere, a creare, a scoprire.
Ma è anche ciò che ci spinge a trasgredire, a ribellarci, a rompere le barriere, a superare tutti i divieti e a rischiare spesso anche la vita per scoprire l’ignoto.
Spero di aver destato, in voi, il desiderio di fare,con me, un viaggio alla ricerca di questo concetto fondamentale, ma oscuro.


Numero massimo iscritti : 90

Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27

Orario : Mer 15.00 - 17.00

Date : 08/10/2025; 22/10/2025; 05/11/2025; 19/11/2025; 03/12/2025; 17/12/2025; 07/01/2026; 21/01/2026; 04/02/2026; 18/02/2026; 04/03/2026; 18/03/2026;