INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE
Anno Accademico 2025/2026
Docente : AURELIO MANCON;
Assistente : VALENTINO LODI;
Un percorso pensato per tutti gli appassionati di musica che desiderano scoprire, o riscoprire, la straordinaria avventura della musica attraverso i secoli.
Ogni lezione avrà una durata di due ore, in un’ampia aula attrezzata con pianoforte e proiettore, per un’esperienza coinvolgente tra esecuzioni dal vivo e video Un’occasione per arricchirsi, emozionarsi, condividere e comprendere meglio il valore della musica nella nostra storia e nella nostra vita.
La musica è un linguaggio universale in costante evoluzione.
Il corso di Storia della Musica si propone di accompagnare gli allievi in un affascinante viaggio attraverso le epoche musicali, partendo da Bach fino a giungere alla musica contemporanea.
Durante le lezioni verranno eseguiti numerosi brani dal vivo e proiettati filmati di esecuzioni significative, per arricchire l’esperienza di ascolto e comprensione.
Il programma prevede l’ascolto e l’analisi delle opere più celebri di grandi compositori del passato e del presente, come Bach, Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt e molti altri.
Ogni anno verranno inoltre introdotti nuovi brani e autori per rendere il corso sempre più ricco e stimolante. L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti per riconoscere i principali generi musicali e le opere più importanti, sapendole collocare nel giusto contesto storico e culturale.
Numero massimo iscritti : 90
Sede di svolgimento : SEDE UNITRE - SALA CONSILIARE - RIVOLI VIA CAPRA 27
Orario : Ven 15.00 - 17.00
Date : 10/10/2025; 24/10/2025; 07/11/2025; 21/11/2025; 05/12/2025; 19/12/2025; 09/01/2026; 23/01/2026; 06/02/2026; 20/02/2026;