INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2025/2026

Per le strade d'Italia
Itinerari Sud e Isole

Docente : ALBERTO BORGATTA;

Assistenti : GIUSEPPE VASCO; VALENTINO LODI;


Ultima parte del viaggio Per le strade d’Italia, partendo da Roma per spingerci fino al
Meridione italiano e alle isole, attraverso Storia, storie, aneddoti, curiosità e pagine note e
meno note della nostra penisola. Senza dimenticare, ovviamente, la musica!
Gli otto appuntamenti saranno così articolati:
1 – Dal litorale romano alla Linea Gustav
Itinerario lungo la costa tirrenica, a partire da Civitavecchia fino ad arrivare, attraversando
l’Agro Romano e l’Agro Pontino, fino al confine con la Campania.
2 – Nelle terre degli Oschi e dei Sanniti
Viaggio lungo la Storia e la natura a cavallo tra Abruzzo, Molise ed entroterra campano, alla
ricerca delle tracce degli antichi popoli italici e non solo.
3 – Dalla Costiera Amalfitana ai Sassi di Matera
Panorami mozzafiato, città dalla storia ancestrale, scorci che paiono usciti dall’Antichità per
arrivare fino a oggi: un percorso che parte dai tesori della Costiera Amalfitana per giungere
a Matera.
4 – Dal Tirreno allo Ionio
Viaggio in Calabria alla scoperta degli infiniti paesaggi di una regione capace di condensare
in sé mare mozzafiato e impervie montagne, Antica Grecia e storie di fede, natura e
archeologia.
5 – Puglia
Ultimo appuntamento “continentale” a partire dal Gargano e dalle sue storie sacre per
scendere fino al tacco dello Stivale, al Salento e a Leuca.
6 – Sicilia
La più grande delle regioni italiane: un viaggio tra l’Antichità e l’oggi, da prima dei
colonizzatori greci e punici fino al presente.
7 – Sardegna
Nella regione più antica d’Italia, dal punto di vista geologico, ma anche storico, con le
testimonianze tra Preistoria e antichità remota e i fasti di una civiltà come quella nuragica e
un’identità ancora oggi estremamente marcata.
8 – Italia fuori dall’Italia
Ultima tappa in Italia… ma lontano dal nostro Paese! Un viaggio alla scoperta delle tante
comunità italiane esistite ed esistenti tra Vecchio e Nuovo Mondo.


Borgatta’s Factory
www.borgattasfactory.com - borgattasfactory@gmail.com - 346.9848490


Numero massimo iscritti : 200

Sede di svolgimento : CENTRO CONGRESSI COMUNALE - RIVOLI C.SO FRANCIA 98 /VIA DORA RIPARIA

Orario : Mar 15.00 - 17.00

Date : 20/01/2026; 03/02/2026; 17/02/2026; 03/03/2026; 17/03/2026; 31/03/2026; 14/04/2026; 28/04/2026;