INCONTRI - CORSI E LABORATORI - ATTIVITA’ MOTORIE


Anno Accademico 2013/2014

Cultura biblica e cristiana
STORIE E PERSONAGGI DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI

Docente : CLEMENTINA MAZZUCCO;

Assistente : ADRIANA PRIMUS;


Ci sono molti motivi per accostarsi agli Atti degli apostoli. Innanzitutto, si deve riconoscere che sono ben poco conosciuti; eppure sono un’opera unica nel suo genere perché narrano il periodo successivo alla morte di Gesù, gli anni 30-60, di cui altrimenti non sapremmo nulla. Senza gli Atti, figure importanti della storia cristiana come quelle di Pietro, di Paolo, di Stefano, di Filippo, resterebbero fantasmi sfocati; non solo: ignoreremmo personaggi, anche femminili (pensiamo a Priscilla, Tabità, Lidia, la stessa madre di Gesù), che hanno lasciato tracce significative alle origini della Chiesa. Nella prospettiva del loro autore, Luca, sono il completamento necessario del suo Vangelo e offrono riflessioni fondamentali per comprendere come e perché la fede in Cristo ha incominciato a diffondersi nel mondo. Non ultimo pregio: essendo stati scritti da un buon letterato, sanno tener viva l’attenzione del lettore, alternando vicende e racconti romanzeschi a discorsi, cronache, sentenze, profezie.

  1. A Gerusalemme, sotto il segno dello Spirito (capp. 1-3)
  2. Una comunità in costruzione e i suoi eroi (capp. 4-7)
  3. Personaggi curiosi e conversioni inaspettate (capp. 8-9)
  4. Oltre i confini e le barriere, in vista della missione (capp. 10-13)
  5. Viaggi, esperienze e incontri strani (capp. 14-17)
  6. Su e giù, dall’Asia all’Europa, col presagio della fine (capp. 18-20)
  7. Complotti e processi: tutti contro Paolo (capp. 21-24)
  8. L’appello a Cesare e il viaggio avventuroso verso Roma (capp. 25-28)
  9. Film “Gli atti degli apostoli” di R. Rossellini

Sede di svolgimento : NOVACOOP - RIVOLI VIA NIZZA 15

Orario : VEN 15.00 17.00

Date : 15/11/2013; 29/11/2013; 13/12/2013; 10/01/2014; 24/01/2014; 07/02/2014; 21/02/2014; 07/03/2014; 21/03/2014;